Oggi come non mai è importantissimo esser presenti su più store digitali possibili; la presenza su questi store però non garantisce un immagine dell’Artista, della Band o della Label di rilievo, e sappiamo quanto l’immagine, nel nostro settore, faccia la differenza!

Il suggerimento di Music Rails è sempre quello di prepararsi a una nuova release con delle nuove grafiche dedicate al prodotto stesso; che sia un banner “out soon” piuttosto che “out now” oppure l’immagine avatar che richiami l’artwork del prodotto in uscita.

Music Rails distribuisce il suo vasto catalogo (sia per numero che per genere musicale) fino a 76 store digitali in oltre 400 terrori; è impossibile esser presenti alla stessa maniera su ciascuno di questi ma è fondamentale esser visibili e unificare il tutto sugli store che lo permettono.

Di seguito un piccolo elenco dei DMS (Digital Music Store) che permettono questa personalizzazione:


Spotify è lo store “social” per eccellenza; su quest’ultimo, una volta richiesto l’accesso alla pagina Spotify For Artists è possibile gestire una pagina artista ovviamente come Artista, ma anche come Manager e/o come Label; in questo modo anche la Label o il Manager dell’artista possono occuparsi:

  • del Pitching In Store
  • dell’aggiornamento di immagini Banner e Avatar
  • della modifica della Biografia e dei relativi Link Social
  • delle Immagini Artista da inserire nella sezione dedicata
  • della pubblicazione di Canvas per ogni brano

Apple Music è meno “social” di Spotify ma è unificato a Shazam; infatti la personalizzazione delle grafiche sullo store di Cupertino permette di vedere la stessa modifica all’interno dello store blu per scoprire quale canzone stiamo ascoltando.

Anche in questo caso la richiesta di accesso al proprio Apple Artist Profile è molto semplice; basta avere il proprio Apple ID (se non ne siete in possesso basta crearne uno gratuitamente utilizzando anche una mail già esistente) ed accedere al seguente link seguendo le istruzioni di claim: https://artists.apple.com/

Una volta verificata la proprietà del profilo Artista d’interesse potrete accedere con le vostre credenziali per poter effettuare il Pitch In Store in maniera autonoma e modificare:

  • Avatar
  • Biografia
  • Link social

Di seguito un breve video di un nostro Artista già in possesso di Apple ID e con uno di tre profili Artista già rivendicato, che mostra come rivendicare gli altri mancanti; come potete notare si può utilizzare il link di iTunes oppure la barra di ricerca presente sul sito:


Amazon for Artists arriva subito dopo Apple Music poiché meno personalizzabile di Apple ma più intuitivo e sempre più in crescita, sia per algoritmo di suggerimento playlist e brani in relazione ai nostri artisti preferiti, sia per crescita di catalogo.

In questo caso ci militiamo a fornirvi il link per personalizzare il vostro profilo senza dilungarci troppo con istruzioni dettagliate, poiché sono presenti in maniera molto chiara sul sito Amazon for Artists e poiché aggiornate da parte in Amazon in maniera molto frequente.

Per Amazon for Artists basta semplicemente avere un account Amazon e chiedere la verifica del proprio profilo tramite questo link: https://artists.amazonmusic.com/it/. Non preoccupatevi se la richiesta non viene presa in considerazione subito, occorrono da una a tre settimane.

È possibile richiedere il profilo Amazon for Artists sia da mobile (iOS e Android) sia da browser web.


Per Beatport e per Traxsource, DMS noti per la loro importanza nel mondo “Club Oriented” forniamo di seguito i due link dei rispettivi support, poiché le istruzioni per richiedere il profilo artista personalizzabile sono in continuo sviluppo e aggiornamento da parte degli stessi store.

I tempi di attesa per l’update delle grafiche e della biografia su Beatport possono arrivare anche a cinque settimane; mentre per Traxsource sono pressoché immediati: