Spotify e Amazon Music sono gli unici store che – ad oggi – permettono all’Artista piuttosto che alla Label di presentare il proprio prodotto in maniera autonoma. Con Spotify 4 Artists e con Amazon Music Artists è infatti possibile accedere come Artista per richiedere la verifica del proprio profilo Artista oppure accedere come Label per chiedere la verifica dei profili artista di tutti gli Artisti presenti all’interno del roster della Label.

Una volta richiesto l’accesso a Spotify 4 Artists e adAmazon Music Artists è possibile effettuare in maniera autonoma il Pitching in Store dei brani già deliverati.

Questo procedimento fa si che i “curatori di Playlist” di Spotify e di Amazon Music possano prendere in considerazione i vostri brani per le playlist editoriali di Spotify o di partner di Spotify (ad esempio Digster – noto profilo di Universal, partner di Spotify) e di Amazon Music.

Compilare in maniera adeguata la sezione dedicata al pitching non garantisce l’inserimento in playlist. Non compilare la sezione dedicata al pitching esclude completamente questa possibilità

Di seguito vogliamo proporvi un paio di screenshot di un profilo Spotify for Artist dove la Label (Jackpot Records) ha effettuato il Pitching per conto dell’Artista. Potete notare la semplicità delle operazioni in soli due steps e come l’Artista possa visionare il lavoro effettuato dalla Label con relativa data di submit del Pitching in Store seguita dal ruolo della persona che ha effettuato il pitching (in questo caso è stato effettuato dall’A&R della Label).




Le style guide ed i consigli offerti dal BLOG di Spotify per la compilazione della sezione dedicata al pitching in maniera idonea sono sempre in evoluzione e per questo motivo vi suggeriamo di salvarvi il seguente link tra i preferiti e di tornarci ogni qualvolta vi necessita: https://artists.spotify.com/faq/promotion#pitching-music-to-playlist-editors

Amazon Music Artists si presenta semplice come Spotify 4 Artists ma con un iter leggermente diverso. Vi invitiamo a posizionarvi sulla pagina di Amazon Music dedicata agli artisti per restare aggiornati sulle procedure relative al pitching e non solo. Di seguito un’immagine aggiornata a Novembre 2021:



L’obiettivo di questo articolo è evidenziare l’importanza del Pitching in Store in modo da sensibilizzare Label ed Artisti sul lavoro “dietro le quinte” di Distributori Digitali e, nello specifico, dei curatori di Playlist che lavorano per i principali DMS (Digital Music Stores).

Se vuoi saperne di più sulla Distribuzione Digitale, non esitare a contattarci e/o a visitare la nostra pagina dedicata.