Promuovere il proprio brano su Spotify non è sempre facile; soprattutto al giorno d’oggi quando (solo in Italia) si superano i 250 prodotti pubblicati al giorno (dove per prodotto intendiamo sia il singolo contenente un brano, sia l’album da 25 brani).

Se non si dispone del giusto budget per la giusta promozione si possono utilizzare ottimi tips & tricks alla portata di tutti, come ad esempio eseguire il pitching su Spotify (che andrebbe fatto per tutti i prodotti), caricare i canvas per ogni brano, oppure utilizzare una propria playlist per far crescere la propria fanbase inserendo non solo prodotti di produzione propria.

In questo breve articolo vediamo come creare una playlist su Spotify seguendo le istruzioni fornite dal Support di Spotify e come associarla al proprio profilo Artista in modo che risulta una Playlist dell’Artista e infine come impostare questa playlist in evidenza in modo che appaia prima delle altre sul proprio profilo.


Come creare una playlist su Spotify

Di seguito riportiamo le istruzioni per la creazione di una playlist da dispositivo mobile, ma sul Support di Spotify trovate le istruzioni complete redatte ed aggiornate sia per dispositivi mobili sia per desktop.

  1. Tocca La tua libreria .
  2. In Musica, tocca Playlist.
  3. Tocca Crea playlist.
  4. Dai un nome alla tua playlist e tocca CREA.

Aggiungere i brani alla propria playlist è ancora più semplice:

  1. Tocca  (iOS)  (Android) sul brano o sull’episodio podcast.
  2. Tocca Aggiungi alla playlist.
  3. Seleziona una playlist.

Non esiste una vera e propria regola, le vostre playlist possono essere le più disparate di sempre e contenere sia una sigla del vostro cartone animato preferito, sia la Sinfonia n. 5 (Beethoven) e nessuno vi dirà mai che quella playlist “non va bene” o “non è bella” perché è vostra.

La situazione cambia quando volete creare una playlist per promuovere il vostro prodotto o per incrementare la vostra fanbase. In questo caso è fondamentale prendere una linea guida di riferimento e prendersi un giorno per aggiornarla in modo che il vero followers che sta seguendo voi e la vostra “selezione musicale” sappia (per esempio) che ogni venerdì mattina quella playlist conterrà nuovi brani pertinenti col mood e col genere della playlist stessa.

Ad esempio; il nostro distribuito Sandro Bani, che produce musica prettamente club-oriented e che è un DJ, ha creato la sua playlist su Spotify e che aggiorna ogni venerdì con nuovi brani sia suoi, della sua Label che di artisti che producono musica del suo stesso genere; inoltre ha nominato la playlist aggiungendo i nomi degli artisti di punta del momento contenuti nella stessa playlist, in modo che in fase di ricerca di un artista “top di quel genere” possa anch’essa apparire come risultato.

Per continuare l’esempio, il nostro Sandro ha nominato la sua playlist “Sandro Bani’s Dance, Pop and Club – 2021 | Afrojack, MEDUZA, James Blunt, VIZE, Topic“. Sui suoi social si preoccupa inoltre di condividere grafiche ed aggiornamenti della stessa playlist sia nel giorno stesso di update sia casualmente durante l’intera settimana, come ad esempio “updated every Friday” o “link in bio for my Spotify playlist always updated” implementando il tutto con tag degli artisti di rilievo inclusi nella stessa playlist.


Come associare una playlist Spotify al proprio profilo Artista

Questo passaggio è molto semplice, ma prima di eseguirlo bisogna aver creato il proprio profilo Spotify 4 Artists. Una volta creato gli step sono brevi e semplice:

  1. copiare il link della playlist creata
  2. posizionarsi nella sezione “profilo” del proprio profilo Spotify 4 Artists
  3. scorrere fino in fondo alla pagina e selezionare il simbolo “matita” nella sezione “Artist Playlists”
  4. incollare il link della playlist creata
  5. selezionarla e cliccare su salva
Video sezione Artist Playlist

Come è possibile notare dal video, Spotify offre la possibilità di aggiungere più di una playlist dell’Artista; basta ripetere il procedimento quante volte si vuole. In questa sezione è anche possibile aggiungere una playlist non creata da voi; se per esempio siete stati inseriti all’interno di una buona playlist editoriale offerta da Spotify o da un partner di Spotify potete inserirla con il medesimo iter.


Come impostare una playlist in evidenza sul proprio profilo Artista

Anche per questo passaggio bisogna esser aver creato il proprio profilo Spotify 4 Artists e anche per questo passaggio, volta creato, gli step sono molto semplice:

  1. copiare il link della playlist creata
  2. posizionarsi nella sezione “profilo” del proprio profilo Spotify 4 Artists
  3. cliccare sul “+” della sezione “Artist Pick” ad inizio pagina
  4. incollare il link della playlist creata
  5. selezionarla e cliccare su salva
Video sezione Artist Pick

Nella sezione Artists Pick è possibile inserire anche un immagine di sfondo insieme alla playlist oppure inserire un singolo / prodotto qualsiasi present su Spotify (magari il vostro prodotto uscito 10 anni fa oppure il prodotto di una Label con la quale avete collaborato anche se non vostro) oppure ancora la data del vostro prossimo concerto da cercare e/o da creare tramite il portale Songkick


Se vuoi saperne di più sulla Distribuzione Digitale, non esitare a contattarci e/o a visitare la nostra pagina dedicata.