Binaural 3D 8D Mixing
€299.00 €249.00
Binaural 3D – 8D Mixing
Perché chiudere il suono in Left e Right quando può spaziare in un mondo tridimensionale? Le potenzialità del 3D (noto anche come 8D) Space Mix in ambito Musicale, Video-ludico e Cinematografico sono pressoché illimitate. Non essendo vincolate da parametri restrittivi di mixing stereofonico, il posizionamento e spostamento di uno strumento o di un suono in un ambito 3D, rende la musica viva nel vero senso della parola.
Le tecniche di mixing Binaurale permettono il posizionamento di ogni strumento e suono che compone il brano all’interno di uno spazio acustico 3D costruito ad hoc e fruibile con delle normalissime cuffie hi-fi o monitor stereo. La spazializzazione e mixing 3D infatti permette di percepire il suono nelle quattro direzioni che l’orecchio umano riconosce, in alto, in basso, avanti o dietro alla nostra testa che rimane costantemente il principale punto di ascolto finale.
Grazie alle Texture Materials, e’ possibile costruire “stanze sonore” ad hoc e con rifrazioni e materiali specifici come legno, marmo, vetro o altro materiale, oppure miscelarli insieme, creando uno spazio acustico ben definito e riconoscibile dall’orecchio umano. Se si considera che ogni strumento o suono può essere spostato nell’ambiente mentre suona, si comprendono le infinite possibilità che può dare il Binaural 3D Mixing.
Questi sono esempi di parziale lavorazione in Binaural 3D Mixing (Binaural 8D Mixing) su un brano di estrazione Electro/Pop/Ambient
LINK 1: https://soundcloud.com/emmanuele-landini/double-doors-feat-nila-the-man
LINK 2: https://www.youtube.com/watch?v=itLxXeyM2aM
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.